Last Minute Hotel Muravera Sardegna

Offerte 2025 Vacanze Mare Hotel Muravera Cagliari Sardegna

06/02/2025

 Offerta Vacanze Hotel Muravera - Cagliari Sardegna valida dal 30 Maggio al  28 Giugno 2025

Albergo Ristorante  Muravera provincia di Cagliari

Richiedi la Tariffa per la mezza pensione in Hotel Grandi Offerte Ti aspettano 

 Camere ampie e ben arredate, dotate di aria condizionata, Tv, frigo bar, servizi privati, balconcino arredato con vista sul giardino, un grande ristorante con bella vista sul Gardino.

Camera Singola BB (pernotto + prima colazione) € 88 a camera al giorno

Camera Doppia uso Singola BB (pernotto + prima colazione) € 92 a camera al giorno 

 Camera matrimoniale BB (pernotto + prima colazione) € 104

Camera Tripla BB (pernotto + prima colazione) € 144

Camera Quadrupla BB (pernotto + prima colazione) € 172

Telefono ufficio prenotazioni Hotel Domu Incantada 0709932039 - cell. 3278766244

 

 

 

 

 

Sagra degli Agrumi Muravera Cagliari Sardegna 23 Aprile 2023

Hotel domu Incantada Muravera Cagliari Sardegna 23 Aprile 2023

Sagra degli agrumi Muravera Cagliari Sardegna 23 Aprile 2023

Hotel Ristorante Domu Incantada Via T. Cucca - 09043 Muravera

Tel: 0709932039 - 3278766244  domuincantada@outlook.it

AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO RISERVATO AI SIGNORI OSPITI DELL'HOTEL RISTORANTE

 

Pacchetto A

Sabato 22 Aprile: Arrivo in Hotel, Sistemazione in camera, Cena, Pernottamento

Domenica 23 Aprile: Colazione, Pranzo della Sagra delle Arance, Partenza

Prezzo € 158 a persona

Bambini da 0 a 4 anni ospiti del Ristorante. Tariffa Hotel € 15 al giorno

Bambini dai 4 ai 12 anni  Sconto del 50%

Pacchetto B

Sabato 22 Aprile: Arrivo, Sistemazione in camera, Cena, Pernottamento

Domenica 23 Aprile: Colazione, Pranzo della Sagra delle Arance, Cena, Pernottamento

Lunedì 24 Aprile: Colazione, partenza

Prezzo € 250 a persona

Bambini da 0 a 4 anni ospiti del Ristorante. Tariffa Hotel € 20 al giorno

Bambini dai 4 ai 12 anni  Sconto del 50% 

Menù Sagra degli Agrumi 2023

Antipasto di Terra

Prosciutto Crudo di prima Qualità - Salsiccia Sarda

Guanciale Barbaricino

 Formaggio Pecorino semistagionato 

 

Primi Piatti

Malloreddus al Ragù

Secondi Piatti

Brasato di Vitella in Salsa Delizia

Contorno

Pinzimonio di verdure fresche

Patate in Verde

Pane Casareccio e Carasau

Frutta dell’Orto

Dessert

Specialità della Casa Domu Incantada

Bevande

Vino bianco della casa, vino rosso della casa, acqua naturale e gassata,

Aranciata, Coca cola, Mirto, Limoncello, Filu Ferru, Caffè

Adulti € 60

Bambini dai 4 ai 9 anni € 30

Bambini da 0 a 4 anni ospiti del Ristorante

Escursione Trekking Baccu Arrodas Muravera Cagliari

Baccu Arrodas

Escursione a Baccu Arrodas Muravera Sardegna

Escursione a BACCU ARRODAS 

Muravera provicia di Cagliari

Rientra nell’area 7 – SARRABUS GERREI – del Parco Geominerario storico e Ambientale della Sardegna e riconosciuto dall’UNESCO , rappresenta il luogo di inizio della via dell’argento, che porta fino ai paesi di Burcei e Sinnai.

Il sentiero raggiunge le vette del monte NIEDDU MANNU dove è possibile ammirare il panorama che la bellezza delle spiagge di San Giovanni – Colostrai  e Feraxi  sono capaci di regalare in tutti i periodi dell’anno.

L’itinerario ripercorre la storia mineraria di Baccu Arrodas, importante per l’estrazione dei minerali argentiferi e di argento nativo, dove, la laveria e gli inerti minerari sono ancora una testimonianza della passata estrazione, fiorente fino agli anni 50, a rappresentare le grandi fatiche umane del passato.

PARTENZA: ore 9,00  Hotel- Ristorante “Domu Incantada”,   con pulmino messo a disposizione; dall’organizzazione

DIFFICOLTA’ :  T ( turistico)

PERCORSO : 10 km  (circa )

ALTITUDINE/DISLIVELLO :  570  s.l.m.

TEMPO DI PERCORRENZA:  4 ORE  ( CON PAUSE );

TIPO DI TERRENO:  sentiero sterrato;

INTERESSE: paesaggistico/storico/culturale;

ATTREZZATURA: vestiario adeguato alla stagioni, scarponi da trekking, mantella antipioggia;

CONSIGLI ALIMENTARI: al sacco ( l’alimentazione deve essere adeguata alle esigenze fisiche e climatiche,  è sempre raccomandata una buona colazione  e, durante l’escursione, è consigliato il consumo di piccole integrazioni con pane, fette biscottate frutta o barrette energetiche  ) con al seguito almeno 2 litri di ACQUA;

RIENTRO PREVISTO ORE 13,00 CIRCA.

L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche. Tuttavia si deve segnalare che la lunghezza del tracciato richiede comunque una buona condizione fisica.

AVVERTENZE IMPORTANTI: ogni componente del gruppo durante l’escursione si dovrà attenere alle indicazioni impartite dall’organizzazione. Il gruppo verrà condotto in totale sicurezza in quanto le guide sono abilitate dalla Regione Sardegna ed iscritte al Registro Regionale.

T: itinerari con stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi, ben evidenziati e che non pongono incertezze  o problemi di orientamento. Richiedono una elementare conoscenza dell’ambiente e una normale preparazione  fisica alla camminata. Sono sempre consigliati abbigliamento e calzature adeguate.

E: itinerari che si svolgono su terreni di ogni genere con singoli passaggi, tratti brevi su roccia, non esposti, non faticosi che richiedono una discreta esperienza e conoscenza dell’ambiente, senso di orientamento e allenamento alla camminata. Costituiscono la grande maggioranza dei percorsi escursionistici.

EE: si tratta di itinerari che implicano una capacità di muoversi su terreni anche impegnativi su terreno impervio  e infido ( pendii ripidi e/o scoscesi).

 

Programmi e pacchetti in offerta

Pacchetto A
Sabato 17 Dicembre: Arrivo in Hotel, Escursione a Baccu Arrodas, Pranzo al Ristorante Domu Incantada

Al Pomeriggio visita ai musei comunali Donna Francesca Sanna Sulis e Casa dei Candelai che si trovano nel centro storico di Muravera, a due passi l’uno dall’altro.
Il primo è un centro d’arte che ospita mostre temporanee, laboratori didattici, convegni e concerti, il secondo è un museo-laboratorio etnografico. I due musei, entrambi ispirati a singolari figure femminili, la nobildonna tessitrice settecentesca Donna Francesca e l’artigiana delle candele, Zia Savina.
Prezzo € 60,00 a persona

Pacchetto B
Sabato 17 Dicembre: Arrivo in Hotel, Escursione a Baccu Arrodas, Pranzo al Ristorante Domu Incantada

Al Pomeriggio visita ai musei comunali Donna Francesca Sanna Sulis e Casa dei Candelai che si trovano nel centro storico di Muravera, a due passi l’uno dall’altro.
Il primo è un centro d’arte che ospita mostre temporanee, laboratori didattici, convegni e concerti, il secondo è un museo-laboratorio etnografico. I due musei, entrambi ispirati a singolari figure femminili, la nobildonna tessitrice settecentesca Donna Francesca e l’artigiana delle candele, Zia Savina.

Rientro in Hotel cena tipica a base di ottimo pescato locale e carni arrostite allo spiedo accompagnate da superbi vini delle cantine locali. Pernottamento.

Domenica 18 Dicembre: Colazione a Buffet, partenza.

Prezzo € 135,00 a persona in camera doppia

Prezzo € 125,00 a persona in camera tripla

Per informazioni e prenotazioni potete contattare La Signora Graziella Murtas
Guida Turistica Ambientale al numero 3453584555 E mail: murtasgraziella@yahoo.it


Hotel Ristorante Domu Incantada Muravera
Tel. 0709932039 Fax 0709932213 E mail info@domuincantada.com


Associazione ARCI Muravera Tel. 3470764550

MinieraBaccuArrodasMuraveraCagliarisardinia.jpg
MinieraBaccuArrodas.jpg
BaccuArrodasMuraveraCagliariSardegna1.jpg
BaccuArrodasMuraveraCagliariSardegna.jpg
Ponte Immacolata

 

 

COSTA REI CASA PANORAMICA BLU PANORAMA

COSTA REI: PRIVATO AFFITTA GRANDE CASA PANORAMICA A 5 MINUTI DAL MARE

Siete pronti a tuffarvi nell'acqua cristallina di una delle più belle spiagge del mondo?
Abbiamo la soluzione perfetta per voi!
La casa per le tue vacanze in Sardegna!
Ampia e luminosa casa panoramica nel cuore di Costa Rei a 5 minuti da una delle più belle spiagge bianche del mondo dall'acqua cristallina e 5 minuti da tutti i servizi e dai luoghi d'incontro, come la Piazza Sardegna e la Piazza Italia.



DESCRIZIONE CASA
 Ampia e luminosa casa panoramica, indipendente, situata nel centro di Costa Rei, a 5 minuti dal mare, dai maggiori luoghi di intrattenimento come la Piazza Sardegna e la Piazza Italia e da tutti i servizi
La casa è composta da un ampio salone panoramico con vista mare e veranda arredata abitabile, piacevole per la consumazione dei pasti nel periodo estivo, ma anche nelle miti giornate primaverili e autunnali, ma anche per farsi accarezzare dalla brezza del mare, magari durante una partita a carte o la lettura di un libro. 

La cucina, adiacente al salone, si apre su un'ampia veranda coperta panoramica con vista mare, arredata con tavolo e sedie per godere di un'altra prospettiva durante la consumazione dei pasti. 
In questa veranda è presente un barbecue. La cucina è dotata di lavastoviglie.

La zona notte delimitata da una porta, si apre su un andito da cui si accede alle camere e ai servizi.
La prima camera è composta da un letto alla francese, comodini e armadio.
La seconda camera è composta da un letto matrimoniale, armadio e comodini.
La terza camera è composta da un letto singolo, comodino e armadio.
Queste ultime due camere sono dotate entrambe di porta finestra, che si aprono in una ampia veranda panoramica.
 
La casa è dotata di due bagni: il primo bagno è composto da lavandino, water, bidet, doccia e lavatrice.
Il secondo bagno è composto da lavandino, water e bidet.

La casa oltre ad essere dotata di lavatrice e lavastoviglie è dotata di aria condizionata, riserva idrica, TV e phon.

E' POSSIBILE AFFITTARE LE CAMERE DELLA CASA SENZA USO CUCINA

 

DOVE E' LOCALIZZATA LA CASA A COSTA REI?
La casa si trova nel cuore di Costa Rei, di fronte alla principale Piazza Sardegna e a 5 minuti dalla Piazza Italia, dove è presente la farmacia.
Tutt'intorno sono presenti ristoranti e negozi di generi alimentari.
La spiaggia si trova a 5 minuti a piedi, dove oltre alla spiaggia libera sono presenti anche gli stabilimenti balneari, in cui è possibile prenotare una escursione, una immersione o prendere una lezione di surf.
Per gli amanti delle attività all'aria aperta a Costa Rei è possibile prenotare escursioni a cavallo e in quad o fare del trekking nel vicino parco regionale dei Sette Fratelli



DESCRIZIONE DI COSTA REI
La nostra ampia e luminosa casa panoramica, indipendente è situata nel centro della località turistica di Costa Rei, una frazione marittima del comune di Muravera, nella costa Sud Orientale della Sardegna, nella regione del Sarrabus, territorio che comprende i comuni di Burcei, Castiadas, Muravera, San Vito, Villaputzu e Villasimius

Costa Rei famosa per i suoi oltre 10 Km di spiaggia bianca e dal suo mare cristallino dalle infinite sfumature di bu e con le sue infinite discese a mare e il suo "famoso Scoglio di Peppino, riportato sulle carte come Punta Santa Giusta.

La località di Costa Rei è incastonata in altrettante splendide località di mare, arrivabili in pochi minuti, come le bellissime spiagge di Su Cannisoni, Monte Turno, Sant'Elmo, San Pietro, Cala Pira, Cala Sinzias, Punta Is Molentis, Porto Giunco, la Spiaggia del Riso, Capo Boi, Porto Sa Ruxi, la Spiaggia di Simius, la Spiaggia di Punta Porceddus, la Spiaggia di Porto Luna, Spiaggiadi Cava Usai, la Spiaggia di Campulongu, la spiaggia di Is Cuccureddus. 

Inoltre, la litoranea che porta da Villasimius a Cagliari è ricca di altre suggestive località di mare come Geremeas, Torre delle Stelle, Mari Pintau e tante altre. 

Altre splendide località di mare confinanti con la località di Costa Rei sono Capo Ferrato e Feraxi con le sue Cala Sa Figu e Cala Sa Lixi e la sua lunghissima spiaggia in granito sardo e le sue acque cristalline che regalano colori intensi.
Il tramonto dal faro di Capo Ferrato, che domina tutta la baia è una delle esperienze più suggestive della vacanza.
 
Tantissime altre baie e spiagge sono raggiungibili in motoscafo, che può essere noleggiato o con delle escursioni organizzate.
L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara e la località di Capo Ferrato sono tra i luoghi più suggestivi in cui immergersi o fare snorkeling.

Per gli amanti della montagna nell'adiacente comune di Castiadas si apre il Parco Regionale dei Sette Fratelli con le sue creste e la sua fauna locale come il cervo sardo.